


Come promesso negli articoli
precedenti, oggi vi parlerò dell’eccezionale BURRO DI KARITÈ Chogan, dei suoi
utilizzi e delle sue funzioni.
Burro di karitè Chogan (100% vegetale
e naturale - miscelato con olio di mandorla dolce) 150 ml:
Il burro di karitè si ricava dalle noci di una pianta africana,
la Vitellaria paradoxa, ed è spesso un ingrediente essenziale nelle creme di
bellezza.
È pieno di proprietà curative
e può essere utilizzato per un'infinità di scopi che vanno dalla cosmetica alla
medicina. Infatti la sua composizione è molto ricca di acidi grassi insaturi e
vitamine A, B, E, e F, grazie al merito di queste numerose proprietà il Burro
di Karitè è adatto per secchezza cutanea, dermatiti, psoriasi, ustioni,
arrossamenti, ulcerazioni e irritazioni.
Inoltre
è un prezioso cosmetico naturale antirughe per il viso, rallenta
l'invecchiamento, attenua le rughe già esistenti fino in molti casi a farle
scomparire, ed è in grado di restituire alle pelli non più giovani una
straordinaria elasticità e compattezza.
Spesso
si consiglia l'uso anche durante la gravidanza per prevenire la formazione di
smagliature sull'addome e sul seno.
Utilizzi del burro di karitè
Chogan:
📌 Applicazioni
dirette sul tatuaggio appena fatto: per diminuire il rossore della pelle e rendere
lucente il disegno stesso;
📌 Maschera
viso: burro di karitè a bagno maria + poche gocce olio essenziale lavanda, in
posa 15 minuti;
📌 Psoriasi
e infiammazione cuoio capelluto: realizzare maschera con burro di karitè + 2
gocce olio essenziale tea tree + olio neem, in posa 15 min poi shampoo;
📌 Burrocacao: per labbra screpolate;
📌 Olio
solare: scaldare burro di karitè + 10 ml aloe vera + 10 ml olio essenziale
calendula;
📌 Dolori
articolari: burro di karitè scaldato e applicato su zone doloranti con
massaggio;
📌 Punture
insetti;
📌 Rughe
e zampe gallina;
📌 Circolazione
sanguigna: applicabile anche alle caviglie;
📌 Artrosi
e tendinite: spalmare e massaggiare fino ad assorbimento. Effetto
anti-infiammatorio;
📌 Smagliature: burro di karitè unito a olio rosa mosqueta;
📌 Calli
ed escoriazioni: effetto scrub unendo 1 cucchiaio di zucchero;
📌 Infiammazione
cuticole;
📌 Per
pelle delicata dei bimbi e arrossamenti da pannolino.